Chi sono

La mia formazione e le mie esperienze professionali

Mi chiamo Anna Novello e sono una psicologa clinica per l’età evolutiva. Ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione all’Università degli Studi di Padova e, successivamente, ho proseguito il mio percorso di studi scegliendo la Laurea Magistrale in  Psicologia Clinica dello Sviluppo. Ho svolto il mio tirocinio post-laurea, necessario per accedere all’Esame di Stato abilitante alla professione, presso il CNPIA (Centro di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) gestito dalla Società Cooperativa Sociale “Piccolo Principe” di Ferrara. Dopo aver superato positivamente l’Esame di Stato mi sono iscritta alla sezione A dell’Albo dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Veneto con n.11682. Ho poi proseguito la mia formazione frequentando, a partire dal 2019, il Master Biennale in Mediazione Familiare Sistemica promosso dallo studio Akoè di Rovigo e riconosciuto dall’AIMS (Associazione Internazionale Mediatori Sistemici), di cui sono attualmente socia in formazione. Nel 2021 ho svolto il Master in Psicologia Giuridico-Forense presso la Scuola di Psicoterapia Interazionista “Psicopraxis” di Padova, al termine del quale ho svolto il tirocinio formativo di 50 ore in ambito di CTU e CTP.  Nello stesso anno ho svolto anche il corso professionale di specializzazione in screening precoci per disprassia e dislessia presso il Centro Studi ITARD, ente formatore accreditato MIUR. Sempre con il Centro Studi Itard ho conseguito il titolo di terapista ITARD e quello di responsabile scolastico per BES e DSA, dopo aver svolto il Corso Base CLIDD in Clinica della Disprassia e della Dislessia.

L’amore che ho da sempre per gli animali e il legame speciale con il mio cane Bali mi ha portata verso la scelta di intraprendere anche il percorso formativo per svolgere gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), noti a tutti come Pet Therapy, per unire l’attività clinica alla passione per gli animali. Così, nel 2022, ho conseguito l’attestato di coadiutrice del cane negli IAA dopo aver svolto il  percorso formativo previsto dalle Linee Guida Nazionali del 2015 per diventare coadiutore, presso il Fenice Green Energy Park – Fondazione Fenice Onlus di Padova, con l’associazione “Dog For Life”. Da allora il mio amico peloso Bali partecipa con me ad alcune sedute in studio e insieme svolgiamo attività assistite, proponendo anche progetti individuali personalizzati ad hoc in base alle necessità del paziente che si rivolge a noi. Attualmente la mia formazione prosegue come specializzanda in Psicoterapia Sistemica presso la Scuola di Specializzazione EIST (European Institute of  Systemic-Reletional Therapies) di Milano. A partire dal 2021 esercito la libera professione come psicologa esperta in età evolutiva in varie realtà sia nella provincia di Rovigo, sia a Verona. La mia formazione e la mia professione sono da sempre al servizio dei più piccoli, delle famiglie, dei genitori, con l’obiettivo di intervenire più precocemente possibile nei casi di criticità che possono manifestarsi in infanzia e adolescenza, per aiutare figli e genitori a crescere insieme in modo sereno e sempre più funzionale.